Portale Omceo Salerno
Area Istituzionale
Segreteria
Organi
Modulistica
Trasparenza
Vecchia Trasparenza
Comunicazioni
Comunicazioni
Ultime Notizie
Primo Piano
Pubblicazioni
Salerno Medica
Annali della Scuola Medica Salernitana
Altre Pubblicazioni
Altre Comunicazioni
Circolari
News Letter
Normative
Professionisti
Formazione
Informazioni
L'Ordine Informa
F.A.Q.
Eventi
Guida Iscrizioni
Iscrizioni
Tutti gli Eventi
FAD
I miei dati
La Mia Formazione
Informazioni per la Professione
Gestione Sostituzioni
Video
Abstract
Farmacovigilanza
Guida
Guida al Portale
Richesta e Utilizzo PEC
Post Corso
Codice
Codice Deontologico
Giuramento di Ippocrate
Ricerca Anagrafica..
Segnalazioni
Accedi al Portale
Eventi
Corsi
Guida Iscrizioni
Iscrizioni
Tutti i Corsi
FAD
Giornate Scuola Medica
Altri Eventi non ECM
Cerca
Accedi
SEGNALAZIONE / ESPOSTO
Abusivismo - Prestanomismo - Pubblicità Sanitaria Illegale
L’esposto consiste nella segnalazione di fatti che si presume essere illeciti
(non va confuso con la querela con la quale non ci si limita a segnalare un fatto, ma si chiede all'autorità di aprire un vero e proprio procedimento penale nei confronti di un determinato soggetto, perché si ritiene che abbia commesso un reato; né va confuso con la denuncia che permette a un privato d'informare l'autorità giudiziaria di una notizia di reato perseguibile d'ufficio e a cui ha assistito in qualità di testimone)
L’esposto può essere reso anche in forma anonima ovvero
senza l’indicazione dei dati anagrafici di chi lo presenta. Tale modalità non garantisce la presa in carico della segnalazione da parte dell’Ordine, perché non consentirà di approfondire quanto esposto, non sapendo a chi rivolgersi per un riscontro.
Non di meno,
potrebbe rappresentare utile segnalazione.
L’Ordine promuove costantemente una serie di iniziative sia di carattere informativo, rendendo partecipi i cittadini, sia di carattere legale, sollecitando i Carabinieri del N.A.S., la A.S.L., la Guardia di Finanza, i Comuni e le Polizie locali, nonché esercitando il proprio potere disciplinare sugli iscritti, nei casi di prestanomismo, abusivismo e pubblicità sanitaria illegale.
L’OMCeO di Salerno ha predisposto un modulo per segnalare, con la garanzia della riservatezza
(in subordine anonimato), soggetti non legittimati all’esercizio della professione di medico ovvero di odontoiatra o sanitari che concorrono nel reato di prestanomismo.
Con la
L. 11 gennaio 2018 n. 3
, in vigore dal
15 febbraio 2018
, viene finalmente previsto un adeguato sistema sanzionatorio quale strumento repressivo e preventivo di tale fenomeno: la
reclusione da sei mesi a tre anni, la multa da € 10.000 a € 50.000, la pubblicazione della sentenza di condanna, la confisca obbligatoria dei beni utilizzati per commettere il reato e l’interdizione da uno a tre anni dall’esercizio della professione.
Ancora più pesante la sanzione per il professionista che
“ha determinato”
altri a commettere il reato ovvero “diretto” l’attività dei correi nel reato: la
reclusione da uno a cinque anni e la multa da € 15.000 a € 75.000.
Dunque, il nuovo art. 348 c.p., come sostituito dalla novella normativa, introduce oltre a pene principali ed accessorie più severe, la misura patrimoniale della confisca “obbligatoria” per i beni mobili ed immobili utilizzati o destinati a commettere il reato;
in caso di condanna, tali beni sono trasferiti al patrimonio del Comune ove sono siti per essere poi destinati a finalità sociali ed assistenziali
(art. 86 ter delle Disp. Att. c.p.p.).
Il risultato raggiunto, auspicato ed incoraggiato dagli Ordini professionali, era particolarmente atteso dalle categorie professionali in cui il fenomeno dell’abusivismo rappresenta un problema dalle radici profonde, come in quelle medico-sanitaria ed odontoiatrica.
Per il buon fine della segnalazione
fornire quante più notizie possibili
Compilare tutti i campi. Dove non è possibile rispondere scrivere: “non so”
Si
segnala
, al solo esclusivo fine di promuovere accertamenti,
che presso lo studio/ambulatorio/centro medico e/o odontoiatrico sotto indicato, presumibilmente
si svolgono atti tipici della professione senza essere provvisti del relativo titolo di abilitazione e dell’ iscrizione all’Albo professionale, condotta prevista e punita dall’art. 348 cod. pen. (abusivo).
si svolgono atti tipici del concorso in esercizio abusivo della professione, condotta prevista e punita dal combinato disposto degli artt. 110 cod. pen. e 348 cod. pen. (prestanome).
si adottano messaggi pubblicitari illegali
Denominazione dello Studio
Nome ovvero l'intestazione Studio/ Struttura/Società/ Ambulatorio/ Centro/Altro
Sede
Via/Piazza, N° civico, Città, c.a. p., Provincia
Titolare / Rappresentante legale
Cognome e Nome
medico/odontoiatra
soggetto non abilitato all’esercizio della professione (abusivo)
Società
Presunto Prestanome
Cognome e Nome
Medico
Odontoiatra
Altro medico/odontoiatra che esercita l’attività nella struttura
Cognome e Nome
Medico
Odontoiatra
Altro medico/odontoiatra che esercita l’attività nella struttura
Cognome e Nome
Medico
Odontoiatra
Presunto Abusivo 1
Cognome e Nome
Odontotecnico
Infermiere
Altro
Presunto Abusivo 2
Cognome e Nome
Odontotecnico
Infermiere
Altro
Carica una o più foto
Breve descrizione dei fatti / Giorni apertura e orari / Altro
Segnalato Da:
Cognome e Nome
Indirizzo
Residenza: Via, n. civico, CAP, Città, Provincia
Email
Telefono Fisso
Cellulare
Invia
Calendario Eventi
<
gennaio 2021
>
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
I CRITERI DEL TRIAGE NELL’EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19. CHI CURARE?
1 button >
31
1
2
3
4
5
6
7
Corsi (on air)
I CRITERI DEL TRIAGE NELL’EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19. CHI CURARE?
Brochure
Assemblea Ordinaria Annuale e Premiazione 50° e 60° di laurea
Brochure
News
20 gennaio, 2021
-
Vaccinazione arti-SARS-CoV-2/COVID- 19
18 gennaio, 2021
-
Nota del Ministero della salute recante “Sospensione dei termini relativi agli adempimenti previsti dell’art. 40 del D.lgs. 81/2008
16 gennaio, 2021
-
Nota del Ministero della salute – Direzione Generale della prevenzione sanitaria del 14/1/2021
14 gennaio, 2021
-
AIFA - NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE METAMIZOLO
12 gennaio, 2021
-
Aggiornamento elenco TUTOR MMG
10 gennaio, 2021
-
Vaccinazione arti-SARS-CoV-2/COVID- 19
6 gennaio, 2021
-
Comunicazione AIFA ai centri regionali difarmacovigilanza per la gestione delle segnalazioni delle reazioni avversea vaccini COVID-19
29 ottobre, 2020
-
Nota 97 nella terapia anticoagulante nei pazienti con FANV
26 ottobre, 2020
-
Emergenza COVID- 19: Estensione di validità dei piani terapeutici e semplificazione processi erogativi
6 agosto, 2020
-
Iscrizione / trasferimento Albo Medici e Albo Odontoiatri. PROCEDURA TELEMATICA. MODULISTICA
9 marzo, 2020
-
Emergenza Coronavirus: Servizi online OMCeO Salerno - Portale Omceo Salerno
https://www.ordinemedicisalerno.it/web/