L’emergenza sanitaria dettata dal Coronavirus ha evidenziato luci e ombre del nostro Sistema Sanitario Nazionale che da quel 23 dicembre 1978 ha compiuto una strada lunghissima con non poche difficoltà. Nonostante le tante sfide il SSN ha sempre cercato di rispondere all’esigenze di cura dei cittadini italiani nello spirito indicato dall’articolo 32 della Costituzione che individua la salute come un diritto fondamentale. Ma se le sfide, i bisogni e le esigenze di salute cambiano e lo fanno rapidamente non possiamo pensare di non doverci rinnovare per cercare di dare nuove risposte e nuovi servizi, che ci aiutino a rinforzare ancora di più quei concetti di prossimità e capillarità che sono tipiche della Medicina Generale. Questo incontro vuole aprire un dibattito nella nostra comunità medica coinvolgendo però anche gli amministratori locali in rappresentanza delle comunità che essi rappresentano, per cercare di trovare insieme risposte concrete partendo dagli errori fatti, dalle nostre criticità ma anche dalle nostre risorse e dal nostro potenziale affinché nel futuro che ci attende nessuno cittadino venga lasciato indietro.