Le certificazioni mediche per malattia temporanea sono spesso contestate dopo la consegna ad Amministrazioni o datori di lavoro perché hanno valenza multipla e generano conseguenze automatiche. Il seminario mira ad esaminare tutte le fasi di questa delicata attività professionale: la richiesta al medico, la compilazione ed il rilascio al richiedente, la consegna per far valere i diritti spettanti, l'interpretazione da parte dei riceventi istituzionali ed i profili di responsabilità connessi. Ciascun aspetto della certificazione deve essere confrontato con l'attuale contesto normativo, tecnologico e sociale: le relative problematiche professionali sono perciò approfondite nella II sessione, mediante discussione in 'Tavola rotonda' introdotta dall'esposizione di casi pratici da parte di medici esperti in diversi settori professionali