La pandemia COVID-19, sin dal suo esordio, ha lanciato molte sfide. Tra queste le differenze di genere sono tra le più complesse e stimolanti. L’evento si propone di analizzare le differenze di genere in un quadro attuale e complesso come la COVID-19, patologia che, come molte altre, interessa in maniera trasversale molte discipline. Saranno focalizzati aspetti cruciali della non semplice gestione del paziente affetto da COVID-19 con l’obiettivo di valorizzarne gli elementi sesso-genere correlati. Si puntualizzano gli aspetti clinici della malattia, le risposte ai trattamenti, l’efficacia delle vaccinazioni. Inoltre, uno sguardo sarà volto ai percorsi assistenziali per donne in gravidanza e per la popolazione pediatrica, immaginando una medicina personalizzata più efficace e più sicura per tutti.